Automazione dedicata ai sistemi
di sterilizzazione con ossido di etilene
AUTOMAZIONE DEDICATA AI SISTEMI DI STERILIZZAZIONE CON OSSIDO DI ETILENE AUTOMATIZZARE IL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE CON ETO NEL RISPETTO DEI CRITERI CHE LO REGOLANO E DELLE PERFORMANCE PRETESE, MIRATE AD OTTENERE UN CICLO CONTINUO
Il processo si articola in 3 fasi:
- • Pre riscaldamento;
- • Sterilizzazione;
- • Degasaggio.
Composizione dei lotti:
- • 32 Europallet;
- • 24 US pallet
Inizialmente una sola linea, composta da 3 sezioni: Tunnel di preriscaldamento, Autoclave di sterilizzazione, Tunnel di degasaggio; lunghezza indicativa di ciascuna sezione 16 metri.
Nei due anni successivi alla installazione della prima linea, sono state aggiunte altre 3 linee, alle quali si è aggiunto un magazzino automatico per il processo di seconda areazione, stoccaggio e formazione ordini in uscita.
Ogni linea è dotata di 2 baie di deposito affiancate, robuste e provviste di guide utili a permettere il semplice deposito dei singoli pallet da fork lift.
I pallet immediatamente dopo essere stati depositati vengono misurati, il riscontro positivo della misura, permette il loro avanzamento sui trasportatori installati all’interno dei tunnel di preriscaldamento.
Qui vengono formati i lotti di carico, i pallet in base alla loro quantità e tipologia sono distanziati a misure fisse requisito essenziale per il buon esito del processo di sterilizzazione.
Completato il lotto di carico, i tunnel si chiudono e ha inizio il ciclo di pre riscaldamento, al cui termine corrisponderà l’apertura della autoclave.
Un sistema che non richiede alcuna modifica all’interno della autoclave permette il passaggio dell’intero lotto dal tunnel di preriscaldamento all’autoclave stessa, ovvero, 32 EU pallet o 24 US pallet, senza che gli interspazi previsti tra i pallet subiscano modifiche, vengono trasferiti in un tempo inferiore ai 70 sec.
L’autoclave può richiudersi, e il ciclo di sterilizzazione avere inizio, mentre un altro carico può essere predisposto nel tunnel di preriscaldamento.
Al termine del ciclo autoclave, all’apertura delle porte dell’autoclave e del tunnel di degasaggio, l’intero lotto viene trasferito dall’autoclave al tunnel, come avvenuto durante la fase di carico.
Mentre ha inizio il ciclo di degasaggio un nuovo lotto occupa l’autoclave. Al termine del ciclo di degasaggio i pallet in uscita dalle 4 linee vengono smistati da una navetta doppia su una linea di trasporto, dove viene effettuato il controllo relativo al buon esito del processo di sterilizzazione e dimensionale.
I pallet sono poi trasferiti in un edificio a completa gestione automatica dove avviene l’areazione o secondo degasaggio alla temperatura costante di 50°C.
I lotti conservano la loro composizione così come i pallet continuano a rimanere distanziati tra loro. Lo stoccaggio avviene in profondità e in altezza. L’edificio è diviso in 3 sezioni: Due dedicate all’aerazione, l’ultima allo stoccaggio e formazione ordini in uscita. Ogni sezione ha 4 piani, 12 corsie per 8 pallet EU o 6 US, per un totale 384 EU o 288 US, complessivi 1152 EU o 864 US pallet.
AUTOMAZIONE DEDICATA AI SISTEMI DI STERILIZZAZIONE CON OSSIDO DI ETILENE AUTOMATIZZARE IL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE CON ETO NEL RISPETTO DEI CRITERI CHE LO REGOLANO E DELLE PERFORMANCE PRETESE, MIRATE AD OTTENERE UN CICLO CONTINUO
Il processo si articola in 3 fasi:
- • Pre riscaldamento;
- • Sterilizzazione;
- • Degasaggio.
Composizione dei lotti:
- • 32 Europallet;
- • 24 US pallet
Inizialmente una sola linea, composta da 3 sezioni: Tunnel di preriscaldamento, Autoclave di sterilizzazione, Tunnel di degasaggio; lunghezza indicativa di ciascuna sezione 16 metri.
Nei due anni successivi alla installazione della prima linea, sono state aggiunte altre 3 linee, alle quali si è aggiunto un magazzino automatico per il processo di seconda areazione, stoccaggio e formazione ordini in uscita.
Ogni linea è dotata di 2 baie di deposito affiancate, robuste e provviste di guide utili a permettere il semplice deposito dei singoli pallet da fork lift.
I pallet immediatamente dopo essere stati depositati vengono misurati, il riscontro positivo della misura, permette il loro avanzamento sui trasportatori installati all’interno dei tunnel di preriscaldamento.
Qui vengono formati i lotti di carico, i pallet in base alla loro quantità e tipologia sono distanziati a misure fisse requisito essenziale per il buon esito del processo di sterilizzazione.
Completato il lotto di carico, i tunnel si chiudono e ha inizio il ciclo di pre riscaldamento, al cui termine corrisponderà l’apertura della autoclave.
Un sistema che non richiede alcuna modifica all’interno della autoclave permette il passaggio dell’intero lotto dal tunnel di preriscaldamento all’autoclave stessa, ovvero, 32 EU pallet o 24 US pallet, senza che gli interspazi previsti tra i pallet subiscano modifiche, vengono trasferiti in un tempo inferiore ai 70 sec.
L’autoclave può richiudersi, e il ciclo di sterilizzazione avere inizio, mentre un altro carico può essere predisposto nel tunnel di preriscaldamento.
Al termine del ciclo autoclave, all’apertura delle porte dell’autoclave e del tunnel di degasaggio, l’intero lotto viene trasferito dall’autoclave al tunnel, come avvenuto durante la fase di carico.
Mentre ha inizio il ciclo di degasaggio un nuovo lotto occupa l’autoclave. Al termine del ciclo di degasaggio i pallet in uscita dalle 4 linee vengono smistati da una navetta doppia su una linea di trasporto, dove viene effettuato il controllo relativo al buon esito del processo di sterilizzazione e dimensionale.
I pallet sono poi trasferiti in un edificio a completa gestione automatica dove avviene l’areazione o secondo degasaggio alla temperatura costante di 50°C.
I lotti conservano la loro composizione così come i pallet continuano a rimanere distanziati tra loro. Lo stoccaggio avviene in profondità e in altezza. L’edificio è diviso in 3 sezioni: Due dedicate all’aerazione, l’ultima allo stoccaggio e formazione ordini in uscita. Ogni sezione ha 4 piani, 12 corsie per 8 pallet EU o 6 US, per un totale 384 EU o 288 US, complessivi 1152 EU o 864 US pallet.